Risorse per webmaster

L A   C O M U N I T À   V I R T U A L E   I T A L I A N A   P E R   W E B   M A S T E R S

 
 
      Tecnologie
      HTML
      CSS
      DHTML
      FLASH
      ASP
      PHP
      JSP
      PERL
      XML
      SMIL
      WIRELESS
      PALMARI
      APACHE
      MYSQL
      PICOSQL
 
      Grafica
 
      Servizi
 
      Raccolte
 
      Recensioni
 
      Analisi
 
      Disclaimer

   Per tutti
 
  .: Magazine
  .: Editor
  .: Appunti
  .: Gratis
  .: Scripts
  .: Components
 
   Home page

Partner
Magazine di tecnologie
Magazine di viaggio e turismo
Magazine di musica e spettacoli
Negozio di Informatica
Basilicata turismo
Food e territori
Agenzia di comunicazione turistica e Digital PR

versione stampabile Mostra una versione adatta per la stampa  

Livello di difficoltà:Livello di difficoltà: alto  
Smil, il cui acronimo significa Synchronized multimedia integration language (linguaggio di integrazione e sincronizzazione per il multimediale) è legato a doppio file con Xml e viene, o meglio, verrà utilizzato per l'integrazione di files multimediali nelle pagine Web.
 

I compilatori

Guida a Smil
Smil è tutt'altro che una tecnologia al massimo del suo potenziale. Basti pensare che di risorse italiane dedicata ad esso si possono contare sulle dita di una mano, ed anche a livello internazionale i siti, o meglio le pagine che lo riguardano sono veramente poche. Ancora meno, sono le animazioni effettivamente realizzate con Smil.
La tecnologia in sé non è molto complicata, anzi, forse l'avvento di compilatori semplici ed immediati da utilizzare potranno aiutare la sua diffusione.
Per il momento, abbiamo trovato in circolazione Smil Composer, un accessorio o plug in del famosissimo Hot Dog Pro (www.sausagetools.com), editor Html per la creazione di siti Web.
 

 
 
Home > smil > ...   © 1999-2023 Risorse.net, tutti i diritti riservati