Livello di difficoltà: |
|
La creazione di un sito Internet non è legata all'esclusiva programmazione del codice sorgente, anche perché molti "Web masters" saltano questo passo credendolo superfluo. Esistono comunque altri programmi oltre ai compilatori, vediamo quali.
|
|
Photoshop 6
Software: Grafica

| CATEGORIA: Grafica PIATTAFORMA: Win9x/2000/Mac SOFTWARE HOUSE: Adobe URL: www.adobe.com VOTO: ottimo PREZZO: 609 Us $ LINGUA: italiana e inglese |
Richieste hardware minime con Windows
Intel Pentium
64 MB Ram
125 MB di spazio su disco
Richieste hardware minime con Macintosh
Power Pc
64 MB Ram
125 MB di spazio su disco
Adobe lancia la nuova generazione di software per il trattamento delle immagini con potenti ed innovative funzioni che rispondono alle esigenze di ogni utente. Viene sicuramente confermato quindi, Adobe Photoshop come standard irrinunciabile per i grafici professionisti. La principale innovazione di Photoshop 6, è l’introduzione della grafica vettoriale per la creazione e modifica di immagini Web. L’aggiunta di una vasta gamma di strumenti ed un tool ad hoc (Image Ready versione 3) aiutano il Web designer nella creazione di animazioni ed effetti grafici mozzafiato.
Altra novità è il miglioramento dell’interfaccia, che semplifica l’apprendimento rapido per i principianti ed agli esperti permette di approfondire le proprie conoscenze. La nuova versione permette di creare immagini complesse grazie alla funzione di incorporazione di forme e testo vettoriali all’interno di vostre immagini, ottenendo un output pulito e nitido a qualsiasi risoluzione. La manipolazione del testo è molto più comoda in quanto si scrive, si formatta e si modifica direttamente sulla tela, piuttosto che nella casella di dialogo dello strumento Testo. Le nuove opzioni sul testo offrono diverse opzioni, tra le quali l’allineamento per paragrafo, l’allineamento con esattezza dei margini e la regolazione automatica per le interruzioni di riga ottimali tramite la caratteristica di composizione di singole righe.
Altra peculiarità, sono gli innumerevoli effetti speciali: l’ombreggiatura, la lucentezza, le smussature, le pennellate, le sovrapposizioni e le satinature, le modalità di fusione, le trasparenze e molto altro ancora selezionabile da una comoda casella di dialogo. E’ stato aggiunto un nuovo comando chiamato Liquefa, grazie al quale distorcere un’immagine alterandone i pixels in modo interattivo, diventerà facilissimo. Ma se questo non fosse sufficiente, stanno nascendo molti plug-in di terzi per generare effetti automatici. E’ migliorato il supporto fra piattaforme, infatti l’acquisizione di immagini con scanner compatibile TWAIN o da qualsiasi videocamera digitale risulta più agevole. Altresì la condivisione di files tra sistemi Windows e Macintosh è molto comoda e interessante, e utilizza un identico set di funzioni e formati per file compatibili a codice binario. L’applicativo Adobe sfrutta appieno le prestazioni implementate nei processori Pentium con tecnologia Mmx, Amd Athlon, sistemi Apple G4 e sistemi multiprocessori Macintosh e Windows. Un prodotto eccezionale, ma ad un prezzo ragguardevole.
|